Con l’arrivo dell’Inverno gli italiani sono preoccupati per l’aumento delle bollette, in particolare quelle del gas. L’ARERA, l’Autorità per le Reti Energetiche e l’Ambiente, ha comunicato gli aggiornamenti sul costo del gas, con un aumento delle materie prime del 87% circa. Ciò significa che le famiglie spenderanno quasi il doppio in più rispetto all’anno passato…. Continua a leggere
Il pellet di bambù ha attirato l’attenzione degli ultimi anni come sostituto eco-friendly del carbone. Questi pellet di legno di bambù è una fonte di energia rinnovabile a bassa emissione di carbonio e ad alto potere calorifico, producendo relativamente poca cenere rispetto ad altri prodotti a base di biomassa come trucioli e bricchetti. Uno studio… Continua a leggere
I pellet di girasole sono prodotti con le bucce (tecnicamente chiamati pericarpo) dei semi di girasole che rimangono dal processo di estrazione dei semi durante la produzione dell’olio di girasole. Il processo di granulazione (creazione di pellet) avviene ad alta pressione, senza l’aggiunta di sostanze chimiche. I pellet di gusci di girasole possono essere… Continua a leggere
Quando comperiamo un sacco di pellet da 15kg al supermercato, da un rivenditore locale, da un rivenditore online o tramite un distributore vi troviamo nel 90% dei casi dei simboli di certificazione che dovrebbero farci stare tranquilli. Usiamo il condizionale perche’ non e’ sempre cosi’. Scorrendo la lista nera che troviamo sul sito dell’ente… Continua a leggere
Ogni pellet certificato riporta i dati minimi del tipo di certificazione che ha conseguito. Organi accreditati garantiscono la corrispondenza del prodotto contenuto nella confezione con quello riportato in etichetta. Ma e’ possibile anche fare delle prove empiriche per sapere se il pellet che abbiamo acquistato e’ di buona qualita’? Analizzando l’interno del sacchetto non… Continua a leggere
Per risparmiare sull’acquisto del pellet oltre che rincorrere offerte dell’ultimo minuto dei rivenditori o a fare ordini prestagionali (con i quali si riesce a risparmiare anche un 15% rispetto al prezzo del pellet del periodo invernale) c’e’ un sistema semplice quanto il mondo: l’unione fa la forza. Molti produttori/importatori infatti trattano grosse quantita’ di… Continua a leggere
Negli ultimi due anni sono apparsi sulla confezione dei sacchi di pellet una marea di immaginine e marchi con vari tipo di certificazioni. Il consumatore finale, se da un lato e’ facilitato nella valutazione del pellet che sta per acquistare, dall’altro si e’ trovato davanti ad una marea di dati da dover gestire e… Continua a leggere
Come per tutti i prodotti anche per il pellet da riscaldamento esiste una lista infinita di varianti dello stesso prodotto che varia da produttore a produttore. Ma quali caratteristiche deve avere il pellet per essere sicuri di avere un prodotto di qualita’? La purezza del prodotto è uno dei requisiti principali: è una delle… Continua a leggere
Molti, soprattutto in occasione del rincaro di materie prime da riscaldamento, si chiedono se convenga sostituire la caldaia trdizionale con una caldaia a pellet. Non esiste una risposta univoca e ogni caso molto dipende dalle abitudini, dalla tipologia di abitazione e dalla zona in cui si vive. La tabella sottostante riporta un confronto con… Continua a leggere
Per chi non ha ancora fatto scorta di pellet per la sua stufa o caldaia a pellet in periodo pre stagionale c’e’ ancora tempo per verificare sia il prezzo del pellet in sacchi sia quello del pellet sfuso in autobotte. Per l’inverno 2016 il prezzo medio del pellet da riscaldamento si attesta attorno a… Continua a leggere
Nel periodo autunnale o invernale assistiamo ad offerte di pellet ovunque, internet, negozi specializzati, supermercati. I prezzi variano parecchio da prodotto a prodotto e a volte e’ difficile capire se si sta facendo un affare o si sta prendendo una fregatura. Meglio il pellet bianco austriaco pagato 5 euro al sacco? Oppure quello anonimo pagato… Continua a leggere
L’Agripellet è una novità recente data anche dalla tecnologia che ha fatto passi da gigante negli ultimi 10 anni. Ma cos’e’ L’Agripellet? In sostanza e’ il riutilizzo dei comuni scarti di lavorazione agricola per la creazione di pellet che possa essere utilizzato per il riscaldamento. Miscanthus, Paglia, Colza, Foraggio, tagli di potature varie dopo… Continua a leggere